BACK
30/09/2008
Consegna dei diplomi

X Edizione dell’Accademia Gustav Mahler, con l’adesione del Presidente della Repubblica.
 
L’EDIZIONE 2008 DELL’ACCADEMIA GUSTAV MAHLER GIUNGE ALLA CONCLUSIONE:
 
CONSEGNA DEI DIPLOMI E UNA PRIMA MONDIALE PER IL GRAN FINALE
 
 
3.10.2008 ORE 11.00 E 20.30
 
 
 
L’edizione 2008 dei corsi di alto perfezionamento musicale dell’Accademia Gustav Mahler si chiuderà venerdì 3 ottobre alle 11.00 con la consegna dei diplomi ai giovani partecipanti, seguito dal concerto sinfonico che si terrà all’Auditorium Haydn alle 20.30.
I corsi, iniziati lo scorso 15 settembre, hanno dato la possibilità ai 54 musicisti più promettenti d’Europa di approfondire lo studio e l’interpretazione di opere solistiche strumentali, di musica da camera e di quella sinfonica, guidati da solisti di fama internazionale e specialisti della didattica.
L‘edizione 2008 ha visto la partecipazione di una nutrita rappresentanza italiana con undici musicisti, di cui cinque provenienti da Bolzano e Provincia (Martin Schmidt – violino, Maria Beatrice Cantelli – flauto, Matthias Vinatzer – corno, Julius Michael Waldner – trombone, Christian Miglioranza – percussioni) cui si sono aggiunti altri 2 validi studenti del Conservatorio Monteverdi, (Johanna Elzenbaumer – pianoforte e Antonio Ostuni – arpa) segnalati dalla direttrice del Conservatorio Prof. Carpi e dal Direttore artistico dell’Accademia Mahler Prof. Kussmaul, che si sono esibiti nei concerti di musica da camera ad ingresso gratuito assieme agli allievi dell’Accademia.
Tra i docenti di fama europea chiamati per questa edizione, spiccano 2 giovani musicisti di Bolzano che hanno intrapreso da anni una brillante carriera internazionale: Chiara Tonelli, membro della Mahler Chamber Orchestra e Marco Postinghel, primo fagotto della Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks.
La consegna dei diplomi si terrà nella Sala del Consiglio del Comune di Bolzano alla presenza di Jürgen Kussmaul direttore della Fondazione Accademia Gustav Mahler, di Primo Schönsberg, assessore alla cultura della Città di Bolzano e di un rappresentante del  Fondo Sociale Europeo, Barbara Repetto Visentini.
Una prima mondiale concluderà il programma sinfonico dell’Accademia Gustav Mahler all’Auditorium: un’opera  commissionata per commemorare il decimo anniversario dell’Accademia, al giovane compositore tedesco Frank Zabelvincitore di numerosi premi internazionali: Silver Lining per 23 archi soli. Il concerto conclusivo diretto da Kussmaul, prevede inoltre l’esecuzione di due opere della seconda metà dell’Ottocento: la piacevolissima Serenata per fiati op. 7 di Richard Strauss e la Sinfonia n. 2 di Brahms, che dosa magistralmente contabilità trasognata ed esplosione gioiosa.