Bolzano, 24 luglio – 9 agosto
Il 24 luglio scorso 130 giovani musicisti in età compresa tra i 14 e i 24 anni provenienti dai 27 paesi dell’Unione Europea sono giunti a Bolzano per svolgere un periodo di prove in preparazione dei concerti in programma per il 30° Anniversario del tour estivo della EUYO.
Qui di seguito il programma del concerto bolzanino:
Mercoledì 06.08 ore 20.30
Teatro Comunale
EUROPEAN UNION YOUTH ORCHESTRA
Direttore Vasily Petrenko
Maurice Ravel: Alborada del gracioso
Hector Berlioz: Roméo et Juliette op. 17
Sergej Rachmaninov: Danze Sinfoniche per orchestra op. 45
Le prove e i concerti successivi dei giovani talenti della EUYO si svolgeranno in Germania e in Olanda, per poi partire alla volta del Giappone, della Corea e infine della Cina nelle vesti di Ambassadors of Goodwill (“Ambasciatori dell'Amicizia”). Su invito del Ministro Cinese della Cultura, il 29 e il 30 agosto la EUYO, diretta da Vladimir Ashkenazy, si esibirà a Pechino nell'ambito del VI Festival Olimpico della Cultura, a rappresentare la ricchezza e la creatività della cooperazione e dello scambio internazionale.
Vasily Petrenko, giovane direttore – star della Royal Liverpool Philharmonic, si presenta per la prima volta alla guida dell'orchestra, prima che Vladimir Ashkenazy, suo inimitabile Direttore Musicale ritorni sul podio per dirigerla nella celebre Sinfonia n. 2 Resurrezione di Gustav Mahler, con un organico composto da musicisti, solisti e coro provenienti dai Paesi Bassi, Giappone, Corea e Cina. Un progetto, quest'ultimo, che si prospetta di grande interesse sia per il pubblico sia per i musicisti, che coniuga comprensione culturale e cooperazione oltreconfine.
“Siamo molto orgogliosi d tornare nella nostra amata Bolzano”, afferma Joy Bryer, cofondatrice e Segretario Generale dell’Orchestra, “oltre 2000 giovani musicisti hanno avuto il piacere di trascorrere un periodo di prove a Bolzano e vorrei ringraziare sentitamente questa città dai panorami mozzafiato. Sono entusiasta che nell’anno della nostra trentesima tournée estiva i valori della EUYO avranno un'eco internazionale; quest’estate, infatti, i nostri giovani musicisti viaggeranno per l'Europa per studiare e suonare con giovani talenti giapponesi e cinesi, e impareranno a conoscere e rispettare le culture differenti: un ulteriore passo avanti verso una nuova comprensione e diffusione delle istanze di pace e della concordia nel mondo, attraverso il potere della musica.”
“Adoro lavorare con questa orchestra – sono giovani ricchi di entusiasmo, ma allo stesso tempo già dei professionisti. Salire sul podio della EUYO questa estate si rivelerà ancora una volta un’esperienza molto gratificante” commenta Vladimir Ashkenazy, la cui lunga attività con la EUYO ha ispirato e accompagnato la formazione di un'intera generazione di giovani musicisti.
Per ulteriori informazioni Sarah Morley: